Nasce e vive grazie alla tua partecipazione
Lavoriamo per la difesa del diritto alla salute dei diabetici sardi
Chi siamo
La rete viene assunta come metafora di un intreccio di legami ad alta “intensità sociale”: ascolto, aiuto, collaborazione, secondo lo schema della sussidiarietà verticale ed orizzontale. Dal basso verso l’alto, dal singolo paziente al sistema sanitario e istituzionale, attraverso la valorizzazione nei territori dell’autonomia organizzativa dei singoli e dell’associazioni. La reciprocità e la circolarità dell’aiuto alimentano la forza di una comunità cooperante, capace di tessere intorno all’individuo, anche nella fragilità della malattia, la trama della fiducia e dell’affidamento.
La tecnologia diventa un grande aiuto per le persone con diabete. Sensori e microinfusori consentono di migliorare il monitoraggio della glicemia [...]
La Sardegna è l’area geografica al mondo con più esordi di malattia in età giovanile. La Regione ha istituito un registro [...]
«La Sardegna è l’area con il più alto tasso al mondo di diabete di tipo 1. Noi abbiamo vissuto [...]