Nasce e vive grazie alla tua partecipazione
Lavoriamo per la difesa del diritto alla salute dei diabetici sardi
Chi siamo
La rete viene assunta come metafora di un intreccio di legami ad alta “intensità sociale”: ascolto, aiuto, collaborazione, secondo lo schema della sussidiarietà verticale ed orizzontale. Dal basso verso l’alto, dal singolo paziente al sistema sanitario e istituzionale, attraverso la valorizzazione nei territori dell’autonomia organizzativa dei singoli e dell’associazioni. La reciprocità e la circolarità dell’aiuto alimentano la forza di una comunità cooperante, capace di tessere intorno all’individuo, anche nella fragilità della malattia, la trama della fiducia e dell’affidamento.
Il Sulcis iglesiente, la città di Iglesias, in vista della Giornata Mondiale del Diabete, il 14 Novembre, si riunisce nella splendida cornice [...]
di Elisabetta CareddaLa prevalenza del diabete nell‘Isola a si aggira intorno al 6%, con differenze territoriali molto importanti. In totale si contano [...]
In questa puntata Stefano Birocchi e Federico Mereta tratteranno questo diffuso problema con degli ospiti presenti in studio come il [...]