Venerdì 25 Settembre 2020 si è tenuto il primo dei quattro Webinar formativi dedicati all’oggetto:
“Il Diabete: conoscerlo, comprenderlo..per viverlo meglio”.
Con riferimento all’iniziativa, la Federazione Rete Sarda Diabete si propone di realizzare un percorso formativo in remoto tramite quattro webinar.
Con lo spirito di servizio che impronta la nostra organizzazione, l’obiettivo di tale percorso formativo riguarda la volontà dell’Associazione di aumentare la consapevolezza e la conoscenza di cosa è veramente il diabete, di come è organizzata l’assistenza, di come vivere al meglio la propria situazione e gestire in maniera ottimale i rapporti con i familiari e il medico e delle nuove frontiere del diabete.
Di seguito vi invitiamo all’ascolto del primo dei quattro webinar in programma dedicato alla formazione sul tema 📌Diabete e #Scuola.
🔵PROGRAMMA DEL WEBINAR 👉🏻18.00 – 18.10 Introduzione ai lavori e obiettivi del corso Riccardo Trentin
18.10 – 18.40 Diabete e Scuola. Diabete e qualità della vita: come vivere al meglio la propria situazione e gestire in maniera ottimale i rapporti con i famigliari e il medico, l’importanza delle tecnologie Carlo Ripoli e Maria Rossella Ricciardi
18. 40 – 19.00 Domande da parte dei partecipanti
FACULTY Dr. Riccardo Trentin, Presidente Federazione Rete Sarda Dott. Carlo Ripoli, SIEDP e Responsabile dell’Unità Operativa di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Microcitemico, AO “G. Brotzu” Dott.ssa Maria Rossella Ricciardi, Unità Operativa di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Microcitemico, AO “G. Brotzu”.
🔵RAZIONALE SCIENTIFICO La Federazione Rete Sarda Diabete Ets-Odv è una organizzazione a struttura federativa nata nel 2019 dalla volontà di sette associazioni di pazienti impegnate nella tutela dei diritti delle persone con diabete nelle diverse aree territoriali della Sardegna. In questo momento di grave emergenza sanitaria e di isolamento dovuto al distanziamento sociale riteniamo che sia più che mai indispensabile potenziare i canali di comunicazione con le persone che vivono la condizione della malattia diabetica. In questo periodo abbiamo raccolto numerosissime richieste di informazioni ed aiutato le persone con diabete a sciogliere i diversi dubbi relativi alla distribuzione dei farmaci, alle modalità di riorganizzazione di servizi territoriali e più in generale alla gestione della malattia in questa delicatissima emergenza Covid 19.
Vi auguriamo buona visione!