La Commissione consiliare Salute e Politiche sociali, nella seduta del 6 febbraio 2021, ha focalizzato l’incontro sulle problematiche dello stato della diabetologia in Sardegna, ascoltando in audizione le Associazioni Sarde coinvolte nella sensibilizzazione dei temi legati alla patologia e le società scientifiche della diabetologia sarda.
“Speriamo che da questo incontro possano riflettersi delle azioni concrete in tempi più ragionevoli”, ha commentato il Presidente della Federazione Rete Sarda Diabete, Riccardo Trentin – “si rende necessaria la Stesura di un nuovo Protocollo d’intesa per Scuola e diabete, tra Assessorato alla Salute e Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna. Tale accordo è necessario per favorire l’inserimento e la piena inclusione a scuola del bambino con diabete, garantendo il pieno godimento del diritto allo studio ed alla salute psico-fisica degli alunni e la rimozione di ogni ostacolo per la loro piena integrazione sociale. Sarebbe auspicabile l’avvio di tavolo regionale di confronto per avviare una riflessione ricordo che il Protocollo d’Intesa Scuola e Diabete della Regione Sardegna è andato in scadenza nell’ottobre del 2018. Non c’è più tempo da perdere.
Fonte: estratto da https://www.quotidianosanita.it/sardegna/articolo.php?articolo_id=92488
Allegato: Rete Sarda Diabete